Molti profili Instagram alternano fotografie a grafiche. Riprodurre questo stile e crearne di personalizzati è molto facile con gli strumenti online per creare template Instagram. Il più noto ai blogger italiani è sicuramente Canva, tuttavia esistono altri tool e marketplace con modelli già pronti per creare i propri post per …
-
-
Una delle sfide più difficili per blogger e influencer di viaggi su Instagram è creare abbastanza contenuti per pubblicare regolarmente nelle Story, sui Reels e nel Feed, specialmente nei periodi senza viaggi. La pandemia di Covid ha visto buona parte dei travel blogger parlare di turismo di prossimità, riciclarsi ai …
-
Nati per i travel influencer, i tour per Instagram sono delle visite guidate che ti portano solo nei luoghi più instagrammabili della tua destinazione, tralasciando arte, storia e musei. Questi tour sono oggi molto popolari anche tra i turisti perché moltissime persone vogliono pubblicare sui social network la foto iconica …
-
Come travel blogger visitiamo spesso per lavoro strutture alberghiere di ogni categoria: hotel di lusso con spa e ristorante, boutique hotel, bed & breakfast nei centri storici, family hotel, agriturismi immersi nel verde. Ogni tipologia ha le sue caratteristiche uniche da evidenziare su blog e canali social, tuttavia ci sono …
-
Gli hashtag sono ancora oggi un modo efficace per aumentare follower e coinvolgimento su Instagram, anche se rispetto ai primi tempi hanno perso importanza. L’algoritmo infatti cambia frequentemente così come la lista di quelli bannati. Tuttavia, da una ricerca di Planoly, un tool di programmazione per Instagram, i post con …
-
Instagram è una piattaforma visiva semplice da usare, veloce ed intuitiva. Ma è facile cadere nelle sue trappole, soprattutto se si è inesperti e poco attenti. Sono molti gli utenti, che pur di trovare un pizzico di celebrità, ricorrono a trucchetti come i bot per aumentare i followers. D’altra parte, …
-
Uno degli strumenti essenziali per riuscire ad avere un profilo Instagram davvero competitivo sono senz’altro i preset per Lightroom, dei filtri pre-impostati che vengono applicati alle foto per migliorarle, per poi inserirle nel feed ottenendo una pagina omogenea e una gallery a prova di influencer. Danno un tocco personale e …
-
L’utilizzo di programmi automatici su Instagram in grado di seguire, mandare messaggi, mettere like e commentare è uno dei tabù di internet. La maggior parte degli influencer con grandi numeri ne fa uso o lo ha fatto in passato, anche se pochi lo ammetterebbero, mentre i nuovi utenti si chiedono …
-
I bot per Instagram, così come l’acquisto di follower, sono uno dei più grandi tabù di influencer e blogger, eppure quasi tutte le persone con un grande seguito ne ha fatto o ne fa uso, a meno di non aver avuto una grande visibilità mediatica su televisione o riviste. La …