Corinaldo è uno dei borghi più belli e più conosciuti delle Marche. La caratteristica che lo rende già riconoscibile a parecchi chilometri di distanza è il fatto di essere circondato dalla cinta muraria più lunga e imponente di tutte le Marche. Ecco cosa fare a Corinaldo, borgo iscritto alla lista…
borghi
-
-
A pochi chilometri da Trieste, sul confine istriano, sorge il piccolo borgo di pescatori di Muggia. Di fronte agli occhi, sul mare, il grande porto di Trieste e nel Mandracchio i piccoli gozzi dei pescatori. Benvenuti dove il tempo, se non si è fermato, quantomeno ha rallentato il suo correre…
-
La Provenza è una terra speciale, fatta di profumi, colori, paesaggi e villaggi. Nel cuore della Provenza più interna nella zona del Luberon, Gordes è uno dei villages perchés più noti. Merito di un bel film e del territorio che domina dall’alto della sua rocca. Gordes: una trama, una storia,…
-
Al centro dell’Abruzzo, Scanno è annoverato tra i borghi più belli d’Italia e merita assolutamente una visita. Immerso nel Parco Nazionale d’Abruzzo è una meta ideale sia d’estate che d’inverno per le molteplici attività che vi si possono praticare. Dal trekking al canoeing, passando per mountain bike, cicloturismo ed equitazione…
-
Sabbioneta è un delizioso borgo, racchiuso tra imponenti mura, che si trova in provincia di Mantova. Girovagare tra le sue vie è come tornare indietro nel tempo quando era una città indipendente governata da Vespasiano Gonzaga Colonna. I suoi palazzi trasudano ancora l’antico splendore negli affreschi e nei decori dei…
-
Ci troviamo nel cuore del Parco regionale dei Castelli Romani e ad attenderci c’è Nemi, un paese che guarda il mare in lontananza, mentre scende lento verso le acque chiare del suo bacino lacustre. Un tempo qui abitavano i burini, i contadini venditori di burro, mentre oggi troviamo un parco…
-
Ci sono luoghi che inaspettatamente ed inevitabilmente lasciano la loro impronta nel cuore. Longyearbyen è uno di questi. Una manciata di case e di anime così vicino al Polo Nord da condividerne il mare. 78° Nord. Il centro abitato più a nord del globo: abitato da coraggiosi, renne e orsi…
-
Lungo la Riviera ligure di Ponente, adagiato su un pendio collinare che digrada dolcemente verso il mare, sin dal Medioevo sorge il borgo di Cervo. Oggi è uno dei paesini imperdibili della Riviera Ligure. Andiamo a perderci nei suoi vicoli. Tra carruggi e terrazze sul mare I carruggi sono i…
-
Marostica è un gioiellino medievale, una città che ha come cornici le Pre-Alpi Venete e, come sfondo, i prati bianchi dei ciliegi in fiore. Tra una partita a scacchi, una visita al castello, una passeggiata tra i suoi vicoli e un’escursione nelle colline vicine, Marostica saprà incantare chiunque deciderà di…