La meta della Normandia più amata dagli artisti è sicuramente Étretat e i luoghi che hanno amato gli artisti hanno sempre una magica atmosfera. Lo avrà pensato anche il pittore impressionista Monet quando ha visto questo villaggio di pescatori tanto da innamorarsene e immortalarlo nei suoi quadri ad ogni ora…
borghi
-
-
San Miniato, un borgo toscano con un’offerta culturale davvero invidiabile. Un luogo in cui storia, arte e buon cibo si incontrano, un borgo da non perdere!
-
Il borgo di Tellaro si protende su uno sperone roccioso come una barca pronta a levare le ancore per navigare nel Golfo dei Poeti, tra insenature e rocce a picco sul mare. Un po’ fuori dai soliti itinerari turistici è una perla da scoprire fuori stagione quando le belle giornate…
-
Nell’estremo Ponente Ligure, a due passi dal confine francese, un piccolo borgo medievale arroccato vanta tra i suoi primati quello di aver accolto il pittore impressionista Monet e di essere stato oggetto di alcuni suoi dipinti en plein air. Il resto è storia, anzi, storia dell’arte. Dolceacqua, cuore della Val…
-
La regione del Lazio vive la forte influenza della Città Eterna e spesso passano in secondo piano i piccoli borghi caratteristici che costellano il suo territorio, proprio come Fiuggi. Siamo in Ciociaria, una zona i cui confini non sono ben identificati. Durante il periodo fascista questa denominazione stava ad indicare…
-
Il borgo di Castelluccio Valmaggiore, uno dei borghi Autentici d’Italia, grazie alla sua posizione domina la valle del Celone e, dai suoi stretti e graziosi vicoli, regala panorami unici sui boschi circostanti. Le sue origini sono bizantine, anche se numerosi scavi hanno rilevato e confermato la presenza dei Romani. Non…
-
Lungo il litorale laziale, a sud del Circeo, è un alternarsi di larghe spiagge e coste irregolari. Sperlonga è una di queste: un’ampia spiaggia, lunga e regolare, un promontorio sul quale si adagia il borgo arroccato e, letteralmente voltato l’angolo, l’insenatura che ospita il porto e l’inizio di una costa…
-
La nostra bella Italia ha tanto da offrire, si sa, tra le infinite risorse del nostro paese spicca Montagnana che con i suoi quasi due chilometri di mura si piazza ai primissimi posti tra le città fortificate meglio conservate d’Europa.Montagnana è immersa nella campagna veneta ai piedi dei colli Euganei,…
-
Tra i borghi della riviera ligure di ponente ce n’è uno che sembra uscito da una fiaba, in cui si passeggia in un’atmosfera onirica e sospesa nel tempo: è Bussana Vecchia, una cittadina rinata grazie ad artisti provenienti da tutto il mondo. A pochi chilometri da Imperia e da Ventimiglia,…