Scegliere il giusto nome di dominio è un passaggio molto importante quando si decide di aprire un blog, specialmente se si ha in mente un progetto professionale. Nel momento in cui i lettori aumentano infatti diventa abbastanza difficile cambiare nome senza perdere parte del posizionamento sui motori di ricerca e…
SEO
Alcuni blogger professionisti guadagnano vendendo link o articoli sponsorizzati, mentre altri acquistano articoli per fare link building. La compravendita di post, se effettuata correttamente, può migliorare il posizionamento del proprio blog o diventare una fonte di entrate, tuttavia potrebbe avere un effetto negativo quando vengono venduti o acquistati link senza…
La SEO (Search Engine Optimization) comprende a una serie di tecniche, che variano di pari passo con i cambiamenti dell’algoritmo di Google, per far trovare siti e blog ai motori di ricerca. I blogger possono approcciarsi alla SEO con alcune buone pratiche facili da applicare anche per i più inesperti.…
L’obiettivo di un blogger è riuscire a comparire nelle prime posizioni dei risultati dei motori di ricerca per farsi conoscere ai nuovi lettori. Le tecniche per ottenere questo risultato si chiamano SEO (Search Engine Optimization) cioè come ottimizzare un blog o un sito internet per essere letto anche dai motori…
Manuale di SEO gardening di Francesco Margherita è il libro che ogni blogger dovrebbe tenere di fianco al computer e consultare all’occorrenza. Per i blogger è infatti fondamentale riuscire a posizionare i contenuti prodotti nelle prime pagine dei motori di ricerca, e l’unico modo per farlo è studiare come funziona…
I guest post sono degli articoli scritti da una persona diversa dall’autore principale di un blog e sono uno strumento molto utile per creare relazioni, fare link building, accrescere l’autorevolezza su un determinato argomento o ampliare il piano editoriale con contenuti di qualità. Per un nuovo blogger inoltre pubblicare un…
Google è il miglior motore di ricerca al mondo perché aggiorna periodicamente il suo algoritmo per restituire risultati sempre più precisi rispetto agli intenti di ricerca degli utenti. Per comparire nella prima pagina di Google è quindi necessario scrivere sia contenuti ottimizzati che rispondere alle domande dei lettori. Senza entrare…
La DA, ovvero la Domain Authority, è il punteggio assegnato ai siti internet da Moz, una società americana che si occupa di SEO. La DA viene utilizzata a livello internazionale come la ZA di SEOZoom, usata invece in Italia. Come viene calcolato il valore della Domain Authority Moz calcola la…
SEOZoom è uno degli strumenti più conosciuti utilizzati dalle agenzie di marketing per cercare blogger con cui collaborare o fare link building, e dai blogger stessi da per capire la qualità del loro lavoro. SEOZoom tra i vari servizi calcola anche la ZA, ovvero la Zoom Authority, una classificazione utilizzata…
- 1
- 2