A Campo Tizzoro, sulla montagna pistoiese, è possibile visitare il Museo S.M.I. e i rifugi antiaerei più estesi d’Europa, in grado di ospitare fino a 8000 persone.
turismo culturale
-
-
La nostra bella Italia ha tanto da offrire, si sa, tra le infinite risorse del nostro paese spicca Montagnana che con i suoi quasi due chilometri di mura si piazza ai primissimi posti tra le città fortificate meglio conservate d’Europa.Montagnana è immersa nella campagna veneta ai piedi dei colli Euganei, …
-
La Scozia è una terra che incanta, ammalia, fa innamorare perdutamente chi la visita. Una terra ricca di leggende, castelli e tradizioni.
-
Non sbagliatevi. Nonostante l’eleganza antica della Llotja de la Seda, l’esuberanza della cattedrale e la bizzarria liberty del mercato centrale, la pelle di Valencia è inequivocabilmente moderna. Sopra un cuore medievale, lo stratificarsi delle concezioni urbane del XXI secolo hanno trasformato la città gotica in un involucro alla Star Wars …
-
Petra, una delle meraviglie del mondo e Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, è uno dei luoghi più emozionanti al mondo. Visitarla è un vero privilegio.
-
Ogni anno a Trento si festeggia il patrono, San Vigilio, con eventi e divertimento. Cortei storici, processioni e rievocazioni: sono le Feste Vigiliane.
-
L’importante galleria milanese ospita capolavori dell’arte dall’inestimabile valore ed è una tappa che non deve mancare durante la visita alla città. Chi ama l’arte può trovare nella Pinacoteca di Brera opere di famosi autori, sia italiani sia stranieri, che vanno dal quattordicesimo secolo al diciannovesimo secolo osservando così l’evoluzione dello …
-
Un tempo ci si recava a Genova solamente per visitare il suo Acquario, ma fortunatamente negli ultimi anni le cose sono cambiate e i turisti scelgono il capoluogo ligure consapevoli della sua ricca offerta culturale. Tra i tanti interessanti musei di Genova spiccano i Palazzi dei Rolli, una serie di …
-
Sabbioneta è un delizioso borgo, racchiuso tra imponenti mura, che si trova in provincia di Mantova. Girovagare tra le sue vie è come tornare indietro nel tempo quando era una città indipendente governata da Vespasiano Gonzaga Colonna. I suoi palazzi trasudano ancora l’antico splendore negli affreschi e nei decori dei …