Tolosa e Carcassonne offrono un mix perfetto di tecnologia, cultura e storia. Dalla conquista dello spazio all’evoluzione dell’aviazione, fino alle atmosfere medievali di Carcassonne, ogni attrazione in questo itinerario regala un’esperienza unica. Le Travel Blogger Italiane hanno creato un viaggio tra passato e futuro su misura per i loro interessi, …
turismo culturale
-
Europa
-
Cosa fare durante una vacanza a Bali? Avete solo l’imbarazzo della scelta. A Bali è impossibile annoiarsi, ci sono tantissime cose da fare e altrettante da vedere, è possibile fare quasi ogni tipo di esperienza. Qualunque sia l’età e l’interesse, l’isola offre davvero tanto, attività ed esperienze che contribuiranno a rendere …
-
Dal 15 Settembre al 22 Dicembre 2024 gli ambienti espositivi dei musei di San Giovanni in Persiceto in provincia di Bologna, ospitano la mostra diffusa Frammenti di colore tra cielo e terra di Laura Tibaldi, giovane artista felsinea. L’evento, organizzato da Giulia Marchesini di Agen.ter (Agenzia Territoriale per la Sostenibilità …
-
La Lanterna è uno dei simboli di Genova ed è anche un faro perfettamente funzionante con una lunga storia di assedi, re prigionieri e progressi tecnologici. Situata a poca distanza dal centro città, nell’area di Sanpierdarena, racconta lo sviluppo marittimo del capoluogo ligure dai tempi di Cristoforo Colombo. La prima …
-
La provincia di Frosinone, nell’entroterra laziale, è una zona ricca di luoghi bellissimi ed ancora poco conosciuti. Ci sono zone archeologiche, abbazie, castelli ed incredibili aree naturalistiche protette. Iniziamo, dunque, il nostro viaggio alla scoperta delle mete più interessanti da visitare nell’antica terra di Cicerone e San Tommaso. L’Abbazia di …
-
La Città delle Arti e delle Scienze di Valencia è il bellissimo complesso architettonico progettato dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava. Inglobato nel parco Jardin del Turia, il polmone verde di Valencia, gli edifici che compongono la Ciutat de les Arts i les Ciències sono anche le attrazioni più famose come il …
-
Matera è una delle città più belle d’Italia, Patrimonio UNESCO e Capitale Europea della Cultura nel 2019. I suoi Sassi sono famosi in tutto il mondo e gli scorci da cartolina la rendono meta di turisti in ogni periodo dell’anno. A Matera si viene per ammirare le bellezze architettoniche e …
-
Genova ospita un museo dedicato a un vero avventuriero di fine Ottocento, il Capitano Enrico Alberto D’Albertis. Il Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo infatti non è solo un moderno museo etnografico perché parte del percorso di visita è dedicato alle avventure ed esplorazioni di questo eclettico gentiluomo dall’irrefrenabile …
-
Scultore, pittore, scrittore, ambientalista, architetto. Non esiste una sola parola per descrivere chi era César Manrique. Un Artista che aveva anche una funzione sociale per la sua isola di Lanzarote: era un attivista per l’ecologia e per l’ambiente, che per lui dovevano fondersi con l’arte e vivere in simbiosi. Chi …