Il turismo nero, chiamato anche turismo oscuro e dark tourism in inglese, è un tipo di turismo associato ai luoghi del dolore: destinazioni famose per omicidi, tragedie o gravi incidenti. In Italia il termine viene spesso utilizzato per definire i turisti sui luoghi di cronaca nera di Cogne o della …
Turismo culturale
Viaggi culturali e d’arte con le Travel Blogger Italiane:
musei, mostre, siti storici, borghi artistici, aree archeologiche e tradizioni locali che arricchiscono i viaggi in Italia e all’estero.
-
-
Dove andare in Italia
Da Portus a Fiumicino, dal grande porto di Roma Imperiale al grande aeroporto di Roma
Un tempo Fiumicino non esisteva. Esisteva il mare. Poi l’imperatore Claudio, nel I secolo d.C., fece costruire il più grande porto marittimo del mondo antico. Questo porto servì l’Impero romano fino alla fine, poi si perse nella memoria. Per secoli, anzi millenni, la linea di costa è avanzata e nel …
-
Una piccola delegazione di Travel Blogger Italiane di Piemonte e Lombardia sabato 25 luglio 2020 ha partecipato all’educational tour ‘Varallo e la magia del Sacro Monte’ organizzato da Somewhere Tours & Events in collaborazione con l’agenzia di promozione turistica di Valsesia e Vercelli, e la Regione Piemonte. A poche ore …
-
Londra non smette mai di sorprendere. Anche quando si torna a visitarla per l’ennesima volta, ecco una serie di spunti per scoprire zone meno famose ma piene di fascino.
-
Dove andare in Italia
Porto Venere e la festa della Madonna Bianca: natura, tradizione e cultura con i bambini
di Salvinadi SalvinaVisitare il bellissimo borgo ligure di Porto Venere, reso ancora più bello dalla magia della festa della Madonna Bianca, è possibile anche con i bambini!
-
In provincia di Ferrara c’è un piccolo borgo di quattromila anime che sembra rimasto cristallizzato negli anni Trenta: Tresigallo “la città metafisica”. Eccellente esempio di architettura razionalista è una tappa imprescindibile per chi ama l’arte e la storia. Non a caso si tratta dell’unica città rifondata nel periodo fascista in …
-
Viaggiare all’indietro nel tempo, ad Aosta, si può. Basta visitare l’Area Megalitica di Saint Martin de Corléans, un vero gioiello dell’archeologia.
-
Cosa vedere al Galata Museo del Mare di Genova attraverso il suo percorso di visita piano per piano e il sommergibile Nazario Sauro
-
Il Museo Archeologico Nazionale di Venezia è uno dei più antichi musei pubblici d’Europa: affacciato su piazza San Marco, contiene dei veri capolavori!
