Gestire una community online è una parte fondamentale del lavoro di blogger e content creator, ma non sempre è facile. Sui social e nei commenti del blog possono comparire messaggi spiacevoli, critiche gratuite o provocazioni che mettono alla prova anche la persona più paziente. In questo articolo scoprirai come affrontare …
WordPress
-
-
Il link nella bio di Instagram è molto importante perché l’unico consentito. Puoi utilizzarlo per inserire la home page del tuo blog o una pagina di link con i contenuti in evidenza e i tuoi servizi. In questo articolo puoi leggere come e perché creare una pagina di link indipendente …
-
Quando si decide di aprire un blog, la parte più difficile è sicuramente iniziare. WordPress, Blogger, hosting e dominio sollevano così tanti dubbi che diventa davvero difficile partire. In questo articolo puoi scoprire i passaggi per creare un blog WordPress da sola partendo da zero. Come aprire un blog gratis …
-
Scegliere l’hosting giusto con WordPress è una delle attività più importanti per un blogger perché può determinare il successo del proprio progetto online. I prezzi bassi infatti non sempre corrispondono a buone prestazioni e a facilità di utilizzo, e non tutti possono permettersi da subito di investire nel costo di …
-
Quando clicchi su un link da Facebook o su un blog, a volte i link sono lunghissimi, molto più dell’indirizzo stesso. Questo avviene perché vengono aggiunti, automaticamente o a mano, dei parametri per riconoscere la provenienza del traffico, come i codici UTM. Queste informazioni sono utilissime per chi lavora online, …
-
Greenora Hosting è uno degli hosting che consigliamo per i blogger perché ha un fantastico rapporto qualità prezzo e si appoggia alla rete di Amazon AWS per un’ottima velocità di caricamento. In questo articolo scoprirai tutti i motivi per cui Greenora Hosting è il migliore tra gli hosting economici per …
-
Quando si gestisce un blog in WordPress è molto importante avere un child theme, ovvero un tema figlio, da affiancare al tema scelto. Gli aggiornamenti dei temi infatti cancellano tutte le personalizzazioni che facciamo, andando a sovrascrivere file e cartelle. Per avere un blog sempre aggiornato – gli aggiornamenti sono …
-
All’inizio di un nuovo progetto di blogging di solito non si ha ancora in mente la struttura definitiva di un sito web. Parti con un’idea di contenuti e ti ritrovi a scrivere tutt’altro. In questo caso rischi di creare una struttura di categorie e tag non funzionale. Spesso basta razionalizzarli …
-
WordPress genera in automatico diverse miniature delle immagini che spesso rimangono inutilizzate occupando spazio sul server. Una buona regola per mantenere il blog veloce ed efficiente è quella di cancellare periodicamente tutto ciò che non serve come plugin inattivi, temi non installati e immagini caricate e non utilizzate. Tra queste …
- 1
- 2