Kathmandu, Patan e Bhaktapur sono i tre centri culturali del Nepal, un Paese con una cultura incredibile, racchiusa fra le più alte vette del mondo.
Turismo culturale
Viaggi culturali e d’arte con le Travel Blogger Italiane:
musei, mostre, siti storici, borghi artistici, aree archeologiche e tradizioni locali che arricchiscono i viaggi in Italia e all’estero.
-
Dove andare in Asia
-
Cosenza è una città dalle mille risorse. Quello che in pochi sanno, è che una delle risorse è proprio quella culturale, con un’offerta che va dall’archeologia all’architettura medievale alla pittura cinque-seicentesca e fino all’arte del Novecento e contemporanea. Senza dimenticare la leggenda del Tesoro di Alarico. Dal Tesoro di Alarico …
-
Un distillato di cultura locale che tutti i visitatori della Sardegna dovrebbe vedere almeno una volta: ecco che cosa rappresenta il Museo del Costume di Nuoro e perché dovrebbe essere sulla lista di viaggio di ogni appassionato di etnografia e civiltà antiche. Il Museo del Costume di Nuoro: uno sguardo …
-
Nell’estremo Ponente Ligure, a due passi dal confine francese, un piccolo borgo medievale arroccato vanta tra i suoi primati quello di aver accolto il pittore impressionista Monet e di essere stato oggetto di alcuni suoi dipinti en plein air. Il resto è storia, anzi, storia dell’arte. Dolceacqua, cuore della Val …
-
Non è il più noto tra i musei di Firenze, eppure il Museo Archeologico Nazionale è un luogo che conquista, dove grandi civiltà del passato si raccontano.
-
Dove andare nelle Americhe (Nord Centro e Sud)
Buenos Aires: cosa vedere nella capitale dell’Argentina
Buenos Aires è la città di Evita Perón, della Casa Rosada, del tango, tempio del calcio con la Boca e la sua Bombonera, ma anche un luogo dove, tra fine Ottocento e inizio Novecento, emigrarono tanti italiani, ma non solo. La capitale argentina, affascinante e coinvolgente come poche, anche per …
-
Il borgo di Castelluccio Valmaggiore, uno dei borghi Autentici d’Italia, grazie alla sua posizione domina la valle del Celone e, dai suoi stretti e graziosi vicoli, regala panorami unici sui boschi circostanti. Le sue origini sono bizantine, anche se numerosi scavi hanno rilevato e confermato la presenza dei Romani. Non …
-
A Campo Tizzoro, sulla montagna pistoiese, è possibile visitare il Museo S.M.I. e i rifugi antiaerei più estesi d’Europa, in grado di ospitare fino a 8000 persone.
-
La nostra bella Italia ha tanto da offrire, si sa, tra le infinite risorse del nostro paese spicca Montagnana che con i suoi quasi due chilometri di mura si piazza ai primissimi posti tra le città fortificate meglio conservate d’Europa.Montagnana è immersa nella campagna veneta ai piedi dei colli Euganei, …
