Le Marche sono l’unica regione italiana al plurale, una terra dalle mille sfumature. Dal blu dell’Adriatico alle dolci colline dell’entroterra, dagli antichi borghi alle splendide città d’arte, le Marche hanno la capacità di restare nel cuore dei viaggiatori e di invitarli a scoprire senza fretta le proprie meraviglie. Ecco, quindi, …
Turismo culturale
Viaggi culturali e d’arte con le Travel Blogger Italiane:
musei, mostre, siti storici, borghi artistici, aree archeologiche e tradizioni locali che arricchiscono i viaggi in Italia e all’estero.
-
-
Situato nella penisola di Chiba, a circa un paio d’ore da Tokyo, Nokogiri è il luogo ideale per trascorrere una giornata piacevole lontano dal caos della città. Il monte Nokogiri, (in giapponese Nokogiri Yama) è famoso per le grandi statue del Buddha scavate nella roccia ma è conosciuto soprattutto per …
-
La riapertura a novembre degli Stati Uniti al turismo internazionale, ha subito portato la voglia a molti viaggiatori, di andare ad assaggiare a piccoli bocconi la Grande Mela! Che New York sia una delle città più conosciute al mondo e che fin da adolescente chiunque la sogni è una certezza. …
-
Sabato 5 febbraio si è svolto a Barcellona il primo blog tour delle Travel Blogger Italiane. Un’iniziativa bellissima ideata da Erminia Sannino di Partenza senza ritorno e Martina Currà di Mamma, unesco a fare un giro, per far conoscere le origini della città condal ai follower e alle colleghe blogger …
-
La Giordania è un paese affascinante, scrigno di siti archeologici e paesaggi naturali unici: Petra l’incredibile città rosa scavata nella roccia, il deserto del Wadi Rum luogo mitico delle avventure di Lawrence d’Arabia, Jerash con le grandiose rovine romane, il Mar Morto unico al mondo. Sono le tappe di un …
-
A fine dicembre le Travel Blogger Italiane sono state invitate a partecipare al Tour Kal, un progetto per lanciare Cagliari come destinazione turistica attraverso i social media. Il progetto prevedeva un educational tour e un convegno per mostrare l’offerta culturale di Cagliari e discutere del suo rilancio turistico insieme a …
-
Per chi viene a Roma, soprattutto le primissime volte, è impossibile non passare metà del tempo a guardare in su: la città è talmente disseminata di arte e resti archeologici quasi a ogni angolo che sembrerebbe impensabile concentrarsi su qualcosa che non fossero queste bellezze storiche e architettoniche. Eppure, se …
-
Su Napoli si possono dire tante cose: si potrebbe parlare della sua resistenza ai cambiamenti, della sua fedeltà alle tradizioni e al contempo della sua apertura al mondo. Per scoprire la vera natura di Napoli basta girare tra i suoi vicoli alla ricerca di quei luoghi del centro storico che …
-
Poche aree della Capitale conservano ancora un’anima così caratteristica e autentica come il cosiddetto “Ghetto di Roma”, una zona che, sebbene piuttosto centrale (il trafficato snodo di Piazza Venezia è a poco più di cinque minuti a piedi), sembra quasi un quartiere fuori dal tempo. Dopo i molti saliscendi alla …