Gaetavventura è il primo travel blog tour esperienziale della città di Gaeta, organizzato da Annalisa Spinosa, autrice del travel blog Tre Valigie. Non stato il classico tour fatto solo di viste guidate, ma un vero e proprio viaggio nelle tradizioni locali: un percorso composto anche da degustazioni culinarie, archeotrekking, prove …
Cibo e vino
Viaggi alla scoperta di piatti tipici, cucina locale, mercati, degustazioni e tradizioni legate al cibo e al vino raccontati dalle Travel Blogger Italiane.
Esperienze autentiche per conoscere i sapori di ogni destinazione.
-
-
Chi pensa che a Berlino non sia possibile mangiare bene si sbaglia di grosso, e chi pensa che si possano mangiare essenzialmente bratwurst e currywurst sbaglia ancora di più. Perché, così come è diffusa l’opinione che la capitale tedesca sia una città grigia e noiosa, allo stesso modo è molto …
-
La cucina tradizionale della Valtellina è composta da piatti tipici molto ricchi e sostanziosi, le cui origini riflettono lo stile di vita dei contadini che, fin dai tempi antichi, abitavano questi territori. Al contrario di altre zone d’Italia, qui burro e formaggi la fanno da padroni, rendendo le pietanze delle …
-
San Miniato, un borgo toscano con un’offerta culturale davvero invidiabile. Un luogo in cui storia, arte e buon cibo si incontrano, un borgo da non perdere!
-
La cucina peruviana: ricca, colorata, incredibilmente variegata. Un viaggio in Perù non è completo se non si assaggiano i piatti tipici di questo Paese!
-
La regione del Lazio vive la forte influenza della Città Eterna e spesso passano in secondo piano i piccoli borghi caratteristici che costellano il suo territorio, proprio come Fiuggi. Siamo in Ciociaria, una zona i cui confini non sono ben identificati. Durante il periodo fascista questa denominazione stava ad indicare …
-
La Scozia è una terra che incanta, ammalia, fa innamorare perdutamente chi la visita. Una terra ricca di leggende, castelli e tradizioni.
-
Piacenza è una città non molto conosciuta nonostante abbia molto da offrire, soprattutto a livello culinario. Si tratta di una città per lo più di passaggio. Tanti inizialmente si fermano in giornata o per poco più di un giorno ma non appena conoscono la cucina tradizionale e assaggiano alcune delle sue …
-
La cucina pugliese è considerata da molti esperti un modello nutrizionale. È una cucina sana fatta di prodotti semplici e genuini che vengono consigliati anche nella dieta mediterranea, come l’olio extravergine di oliva, la verdura, gli ortaggi e i legumi. Sono così tanti i prodotti pugliesi che la gamma dei …