La Nuova Zelanda è una terra lontana e magnetica, dove la natura regna sovrana e gli scenari cambiano a ogni curva. Dalle spiagge di sabbia dorata ai vulcani fumanti, dai laghi color smeraldo alle foreste pluviali, ogni luogo racconta una storia di equilibrio tra uomo e ambiente. Perfetta per chi cerca avventura e autenticità, la Nuova Zelanda conquista con la sua bellezza selvaggia e il suo spirito libero, offrendo esperienze uniche tra trekking, mare e paesaggi mozzafiato.
Indice dei contenuti
Paesaggi naturali da vedere in Nuova Zelanda: tra isole, vulcani e foreste
La Nuova Zelanda è una meta che richiama per fascino e avventura. Sarà per quel suo essere remota, dall’altra parte del mondo, o per la sua particolare posizione geografica che la fa sembrare così indifesa e solitaria lì in mezzo al mare, due isole divise solo dal leggendario Stretto di Cook.
Se i turisti continuano a scegliere la Nuova Zelanda nonostante le molte ore di volo, un motivo ci sarà, anzi due. È alla mano, accogliente e perfetta per i viaggiatori “zaino in spalla”, ma anche per chi ha un occhio di riguardo per le finanze. E soprattutto è la meta ideale per chi ama la natura incontaminata, con paesaggi che alternano spiagge vulcaniche, foreste pluviali e montagne innevate.
In Nuova Zelanda la natura dà il meglio di sé, e queste sono cinque tappe imperdibili per viverla appieno: quattro nell’isola del Nord e una nell’isola del Sud. Se ami le destinazioni selvagge e incontaminate, non perderti anche il viaggio nell’Outback australiano e il Parco Nazionale di Uluru.
1) Penisola di Coromandel: sorgenti termali e spiagge segrete
La Penisola di Coromandel è quasi interamente parco nazionale. È ricoperta da una fitta foresta pluviale che scende ripida verso la costa e si trova a circa 300 chilometri a nord-est di Auckland. Presenta pochi centri abitati, più simili ad avamposti che a città vere e proprie, come Thames, che un tempo richiamava cercatori d’oro da tutto il mondo. Famosissime nella Penisola di Coromandel sono le sorgenti di acqua calda dovute all’intensa attività geotermale tipica della Nuova Zelanda, da sempre terra di vulcani.
Spiagge come Hahei, Hot Water Beach e Cook Beach sono speciali perché basta scavare pochi metri per creare una piscina termale naturale, con acqua che può raggiungere i 64°C. Da non perdere la Cathedral Cove, resa celebre dal film Il principe Caspian de Le Cronache di Narnia. Questa grotta collega la spiaggia di Te Hoho a quella di Waikato e si può attraversare solo con la bassa marea, dopo un suggestivo sentiero nella giungla.
2) Hobbiton: viaggio nella Contea del Signore degli Anelli
La terra degli Hobbit esiste e si trova in Nuova Zelanda, nel cuore dell’isola Nord, vicino alla cittadina di Matamata. Se guardando o leggendo Il Signore degli Anelli hai sognato ad occhi aperti, questo è il posto giusto per te.
La New Line Cinema, casa produttrice del celebre film, scelse la fattoria della famiglia Alexander per ambientare la Contea di Tolkien. Milleseicento ettari di verde, alberi secolari e colline morbide creano uno scenario perfetto per rivivere le avventure di Frodo e Bilbo Baggins.
Tutto il set cinematografico di Hobbiton è ancora intatto, con le colorate case hobbit immerse nei giardini fioriti. Puoi visitarlo con una fantastica visita guidata. A fine visita, un boccale di birra autoprodotta nella locanda del Green Dragon renderà l’esperienza ancora più autentica. Prenota però prima di partire perché i biglietti si esauriscono facilmente.

3) Rotorua: tra geyser, crateri e incontri con il kiwi
Rotorua è una delle tappe più suggestive dell’isola Nord. Famosa per le acque termali e l’intensa attività geotermica, la città è circondata da parchi naturali unici al mondo.
Il più famoso è il Wai-O-Tapu, che in lingua maori significa “acque sacre”. Durante la passeggiata all’interno del cratere si incontrano geyser, fumarole e laghi colorati, nati dalla presenza di minerali nel terreno. È un paesaggio quasi lunare, in cui nomi come Thunder’s Crater e Devil’s Bath accendono la fantasia.
A Rotorua si trova anche la Rainbow Wildlife Reserve, una riserva naturale che ospita flora e fauna tipiche della Nuova Zelanda. Qui vivono animali rari come il kea, il drago barbuto e soprattutto il kiwi, simbolo nazionale. Osservare questi curiosi uccelli notturni incapaci di volare è un’emozione unica: con il loro passo goffo sembrano creature di un’epoca preistorica.
4) Tongariro National Park: trekking nella Terra di Mordor
Il Parco Nazionale di Tongariro, situato a sud del Lago Taupo, è il paradiso per gli amanti della montagna. Al suo interno si trovano tre vulcani, Tongariro, Ruapehu e Ngauruhoe, che offrono percorsi per escursionisti di ogni livello. Il vulcano Ngauruhoe è noto per aver ispirato il Monte Fato nei film de Il Signore degli Anelli, mentre tutto il parco ha dato vita all’aspro paesaggio di Mordor.
Il Tongariro Crossing è considerato uno dei trekking più spettacolari del pianeta. Il percorso di 20 chilometri attraversa colate laviche, laghi color smeraldo e paesaggi vulcanici che sembrano provenire da un altro mondo. Non è raro percepire l’atmosfera mistica che aleggia tra i crateri e immaginare di udire il sussurro di Gollum tra le rocce: “Il mio tesssoro…”.

5) Parco Nazionale di Abel Tasman: spiagge, mare e foche nel paradiso del Sud
L’isola Sud si raggiunge con un volo interno da Wellington o, meglio ancora, in traghetto per attraversare lo Stretto di Cook, godendo dei panorami dei Marlborough Sounds, dove nuotano balene e delfini.
Il Parco Nazionale di Abel Tasman, il più piccolo del Paese, è un concentrato di spiagge dorate, acque turchesi e fauna marina. È il luogo perfetto per praticare snorkeling, kayak o trekking costiero, con una natura che abbraccia mare e foresta.
Tra le tappe più suggestive ci sono le Spiagge di Kaiteriteri, la Torrent Bay, la curiosa Split Apple Rock e la Pinnacle Island, area protetta che ospita una colonia di foche con i loro cuccioli. Per chi ama unire mare, avventura e natura incontaminata, Abel Tasman è una delle esperienze più memorabili da vivere in Nuova Zelanda.

Nuova Zelanda: un tuffo nella natura per viaggiatori avventurosi
La Nuova Zelanda è una destinazione perfetta per i viaggiatori più avventurosi, quelli che non temono le lunghe distanze, i chilometri da percorrere e la pioggia improvvisa. Ogni angolo del Paese regala emozioni autentiche, dalle spiagge termali alle vette vulcaniche, fino ai laghi di montagna.
Per chi ama la natura e i paesaggi sconfinati, la Nuova Zelanda è la risposta giusta. E se vuoi continuare il viaggio in Australia, scopri anche Sydney, la città perfetta degli Antipodi. Se questo itinerario ti ha ispirato, lascia un commento e racconta quale delle cinque tappe della Nuova Zelanda ti affascina di più.

11 commenti
La Nuova Zelanda é nella mia bucketlist da tempo. Mi piace sempre leggerne a riguardo e scoprire cose nuove. Prima o poi troverò il tempo e i soldi per visitarla!
La Nuova Zelanda è e continuerà ad essere, ahimè, una destinazione in fondo al mio cassetto dei desideri, semplicemente perchè non posso allontanarmi di casa più di una settimana… massimo 10 giorni. Rincuorami ti prego, e dimmi che fare un viaggio di solo 10 gg giustifica il prezzo del biglietto aereo
Un sogno che spero di realizzare prima o poi! Una meta che richiede tempo, soldi e il momento giusto per visitarla… incrocio le dita e spero di riuscirci presto.
la Nuova Zelanda ha dei paesaggi stupendi.. peccato che sia così distante.. a me già piacerebbe tornare in Australia, non so se riuscirò mai ad andare fin laggiù anche in Nuova Zelanda!
Magari la Nuova Zelanda! Spero tanto di andarci! Del resto, se sono stata in Australia… Mi incuriosiscono tantissimo la penisola di Coromandel (adesso capisco il perché di un ristorante romano che ha questo nome) e, ovviamente, Hobbiton.
Certo che in questo momento un viaggio in Nuova Zelanda sembra ancora di più un miraggio! Ne ho ammirato spesso la natura straordinaria in alcuni racconti di viaggio. La accomuno molto per questo alla sua vicina Australia che mi è piaciuta molto proprio per le sue bellezze naturali.
La Nuova Zelanda è uno di quei paesi per i quali vorrei davvero vivere dall’altra parte dell’emisfero per visitare quella parte di mondo senza dover fare mille ore di volo! Il paradiso per me che amo la natura sconfinata!
Mamma mia la Nuova Zelanda è assolutamente in prima posizione nella mia bucket list e non vedo l’ora di poter organizzare un tour in questa terra meravigliosa, speriamo di poterlo fare prima o poi!
La Nuova Zelanda deve essere favolosa; è nei miei sogni da sempre, ma sto aspettando di arrivare alla sospirata pensione per poterci andare per almeno un mese, altrimenti si rischia di affrontare un viaggio lunghissimo e di vedere ben poco!
Chi non è attratto dalla Nuova Zelanda? Io sicuramente lo sono ma credo che ad un viaggio così si debbano dedicare diverse settimane. Tutti i posti citati nell’articolo sono sicuramente degni di una visita. Io adoro il Signore degli anelli e credo che una visita nei luoghi dove è stato girato non me la toglierebbe nessuno 🙂
Oltre a queste 5 meraviglie newzelandesi aggiungerei anche le grotte abitate e illuminate dai glow worms, insetti luminescenti che emettono luce nel buio e creano uno spettacolare cielo stellato all’interno della grotta. Ce n’è più di una, le più famose sono le Waitomo Caves ma per risparmiare il biglietto di ingresso si possono visitare le Waipu Caves che sono gratuite. Meravigliose entrambe!