Home Dove andareDove andare nelle Americhe (Nord Centro e Sud) Street Art a New York: scopri la galleria d’arte a cielo aperto più famosa del mondo
Street Art a New York

Street Art a New York: scopri la galleria d’arte a cielo aperto più famosa del mondo

11 commenti

Che New York sia una delle città più iconiche e sognate al mondo è una certezza. Visitare la Grande Mela significa immergersi in un universo in continua evoluzione, dove l’arte, la cultura e la creatività convivono in ogni angolo. Tornarci è sempre un desiderio che si rinnova, perché ogni viaggio regala prospettive nuove, come scoprire una New York insolita attraverso i suoi murales.

La New York insolita e la magia della sua street art

New York è conosciuta per i suoi musei di fama mondiale, i panorami mozzafiato e gli angoli iconici che la fanno sembrare un set cinematografico a cielo aperto. Scegliere cosa inserire in un itinerario di pochi giorni a New York è difficile per la grande quantità di cose da vedere. Allo stesso tempo, però, la città è anche una straordinaria galleria d’arte urbana, dove la street art racconta la sua anima più autentica e creativa.

I murales si possono ammirare un po’ ovunque: passeggiando lungo la High Line, per esempio, si incontra la celebre opera di Eduardo Kobra dedicata a Madre Teresa di Calcutta e Gandhi; oppure nel quartiere di Little Italy, dove il coloratissimo murales di Audrey Hepburn firmato da Tristan Eaton è diventato uno degli sfondi più fotografati di tutta la città.

Prima di partire: assicurazione viaggio e connessione internet sempre attiva

☂ Parti in sicurezza con l’assicurazione viaggio Heymondo: copertura completa, assistenza medica 24 ore su 24 e protezione per cancellazioni o imprevisti. Dal nostro link affiliato hai il 10% di sconto su qualsiasi polizza.

☎︎ Resta connessa ovunque con la eSIM Holafly: dati illimitati in oltre 160 Paesi, attivazione immediata e nessun bisogno di cambiare SIM. Dal nostro link affiliato hai il 5% di sconto su qualsiasi piano.

Bushwick, la capitale creativa della street art di New York

Se sei un vero appassionato di murales e graffiti, il miglior quartiere da visitare è senza dubbio Bushwick, considerato la capitale della street art di New York. Situato nella parte nord di Brooklyn, è un quartiere in continuo cambiamento, dove le pareti si colorano costantemente di nuove opere che lasciano senza parole.

Un tempo zona industriale abbandonata, Bushwick è stata completamente riqualificata grazie all’arrivo di artisti da tutto il mondo, che hanno messo a disposizione il loro operato per creare un quartiere davvero artistico e pazzesco. Appena si scende alla fermata della metropolitana di Jefferson Street, ci si ritrova in un universo fatto di colori, creatività e contrasti, dove ogni strada diventa una sorpresa.

Ovunque si trovano meravigliosi graffiti: sulle pareti dei palazzi, sulle panchine, sulle staccionate e persino sui garage. Basta alzare lo sguardo e perdersi tra le vie del quartiere per trovare lo scatto perfetto da portare a casa. Bushwick è un quartiere di grande contrasto e oggi rappresenta uno dei simboli della rinascita urbana di New York. Così come il Bronx, anche Bushwick è un luogo che racconta il passaggio da un passato industriale e decadente a un presente fatto di energia e arte contemporanea.

Un murales del quartiere Bushwick di New York

La New York colorata da non perdere tra murales e arte urbana

Se la street art è la tua passione, Bushwick è un quartiere di New York assolutamente da inserire nella tua lista di viaggio. Passeggiare tra le sue vie significa scoprire una New York insolita e autentica, lontana dai classici itinerari turistici ma capace di stupire con la sua energia creativa.

Girovagare senza sosta, lasciandosi guidare dai colori dei murales e dai dettagli che animano ogni angolo, è un’esperienza unica. Ogni muro racconta una storia e ogni scorcio regala una prospettiva diversa, rendendo Bushwick il quartiere più colorato di New York.

Si tratta di un vero e proprio viaggio nel mondo dell’arte di strada, perfetto per chi desidera scoprire un lato alternativo della Grande Mela. Per approfondire altre esperienze e attrazioni fuori dai percorsi più noti, dai leggi anche l’articolo sul perché New York è sempre una buona idea, una guida aggiornata alle novità e ai luoghi imperdibili della città che non dorme mai.

I murales colorati di new York

Cosa serve per organizzare un viaggio a New York: consigli pratici e utili

Un’assicurazione di viaggio completa è sempre fondamentale per affrontare qualsiasi imprevisto visto i costi delle cure mediche negli USA. Come lettrice del magazine Travel Blogger Italiane, puoi usufruire di uno sconto del 10% sulla polizza sanitaria Heymondo. Inoltre la richiesta dell’autorizzazione ESTA è sempre necessaria per entrare negli Stati Uniti. Il permesso ha una validità di due anni e, per i cittadini europei, il costo aggiornato è di 21 dollari, pagabile online con carta o PayPal.

Come vedi, nulla può davvero impedire di prenotare un volo per New York, una città che conquista al primo sguardo e regala emozioni a ogni viaggio. Se ami la street art e vuoi continuare a esplorare città colorate e creative, puoi spingerti ancora più lontano e volare in Sud America per visitare Valparaíso, un luogo unico dove i muri si trasformano in vere opere d’arte.

Lascia un commento qui sotto e condividi la tua esperienza o i tuoi consigli con altre viaggiatrici appassionate di arte e cultura urbana se hai già visitato New York o sogni di perderti tra i murales di Bushwick e le atmosfere artistiche della Grande Mela.

.

Altri post che potrebbero interessarti

11 commenti

Sara 29/04/2022 - 17:41

..lo stile di Kobra è inconfondibile!!!
Lo adoro. ❤️
Il murales della foto di copertina è veramente pazzesco…!

Rispondi
Eliana 02/05/2022 - 16:53

Quando ci sono stata non ho avuto tempo di vedere la street art di questa fantastica città! Mi piacerebbe tornarci per vederla e per immortalarla, adoro la street art!

Rispondi
Claudia 07/05/2022 - 12:33

un’altro suggerimento per il sognato viaggio a New York, grazie Travel blogger iItaliane.

Rispondi
Marina 08/05/2022 - 05:33

Ho soggiornato a Bushwich pochi mesi fa, ma nella fretta di visitare Brooklyn mi sono persa i suoi murales! Per fortuna quelli visibili dalla High Line li ho potuti ammirare!

Rispondi
Bradamilla 21/05/2022 - 09:28

Caspita ma che peccato…hai proprio dormito lì poi!

Rispondi
Teresa 13/05/2022 - 17:27

Purtroppo non sono ancora stata a New York, davvero incredibili questi murales variopinti. Grazie alla loro potenza interpretativa e alle loro dimensioni, sembrano urlare il loro messaggio, a volte di denuncia, a volte di ricordo, a volte melanconico, altre di gioia.

Rispondi
Elisa 14/05/2022 - 08:55

Sono stata già due volte a NY ma mai in questa zona. Conto di tornarci una terza (e una quarta, quinta, sesta …) Per visitare sempre posti nuovi anche perché la city è un continua evoluzione e non è mai la stessa

Rispondi
Cristina 15/05/2022 - 20:15

Ma questi murales sono incredibili!! Siamo stati a New York diverse volte, ma la prossima faremo in modo di avere un po’ di tempo in più per andare a cercarli! 😉

Rispondi
Martina 27/05/2022 - 14:57

ma che meravigliaaaaaaa!!! New York è magica in tutti sensi, probabilmente non basterebbe una vita intera per scoprire tutto quello che ha da offrire al viaggiatore!

Rispondi
Federica Assirelli 06/06/2022 - 22:21

Adoro la street art e non sono mai stata a New York, cosa che desidero molto. Salvo sicuramente il post perché un itinerario così non potrà mancare quando finalmente ci andrò!

Rispondi
Cristina L. 17/06/2022 - 21:19

Amo l’arte in ogni sua forma, perciò anche la street art. Interessante l’articolo che terrò in considerazione per un futuro viaggio a New york.

Rispondi

Lascia un commento

* Quando lasci un commento autorizzi Travel Blogger Italiane a gestire i tuoi dati secondo quanto previsto dal GDPR