L’Umbria, terra di santi e polmone verde d’Italia, è una delle regioni più pittoresche dal punto di vista naturalistico nonchè culla della cultura medievale e rinascimentale. I suoi territori sono ricchi di strade paesaggistiche e quindi ideali da esplorare con un road trip ricco di tappe e di scorci mozzafiato, …
Borghi
I borghi italiani ed europei raccontati dalle Travel Blogger Italiane:
itinerari autentici, storie locali, curiosità storiche e consigli pratici per vivere luoghi ricchi di tradizioni e bellezza.
-
-
Il Carnevale è una manifestazione che si svolge in tutto il mondo e che in Italia, nel mese di febbraio, vede diverse città che si preparano con maschere, vestiti, gruppi e carri allegorici. In Puglia, tra le città dove si svolge la manifestazione, oltre al famoso carnevale di Putignano, Manfredonia …
-
L’Umbria è una Regione ricchissima, ma fuori dagli itinerari più battuti. Una Regione tranquilla, pacata e dove il tempo sembra scorrere a una velocità ridotta. Le vallate verdeggianti e il cielo limpido fanno da cornice a qualsiasi itinerario. Le cose da fare e vedere in Umbria in tre giorni sono …
-
La Costiera Amalfitana in Campania offre una combinazione unica di bellezze naturali, storia e cultura, cucina e divertimento. Non c’è un periodo dell’anno in cui turisti e viaggiatori non organizzano un viaggio. Il momento è sempre quello giusto, pertanto, ecco 10 curiosità sulla Costiera Amalfitana da scoprire. La Costiera Amalfitana: …
-
Se si desidera trascorrere alcuni giorni d’estate immersi in panorami incantevoli, alternando momenti di relax ad escursioni o attività stimolanti, il lago di Molveno e le località nei dintorni offrono numerosi spunti. Sono vacanze adatte a tutti, dalle famiglie agli sportivi, da chi desidera godersi la bellezza del paesaggio a …
-
La primavera in Provenza è una stagione perfetta per andare alla scoperta dei suoi borghi arroccati e ritrovare quella luce unica che ha sedotto tanti artisti: da Cézanne a Van Gogh. Eleganti dimore di campagna, villaggi pittoreschi e città d’arte fanno da cornice alle distese di campi di lavanda, di …
-
Se stai organizzando un viaggio in Umbria ti consiglio di inserire nel tuo itinerario uno dei borghi medievali più belli d’Italia: Città della Pieve. Si trova nella provincia di Perugia, circondato dai meravigliosi uliveti e i rigogliosi vigneti della Val di Chiana. La sua peculiarità sta nella conformazione urbana, suddivisa …
-
C’è un piccolo borgo del Lazio, nell’Alta Tuscia tra Viterbo ed Orvieto, accoccolato in cima ad uno sperone di argilla e tufo. Occorre percorrere un ponte di trecento metri per raggiungerlo e godere di una bellissima vista sulla Valle dei Calanchi. Si tratta di Civita, l’acropoli che appartiene al comune …
-
Sarà capitato a chiunque di viaggiare e restare affascinato dai colori di alcune città, colori che spesso identificano un intero territorio o un singolo borgo, rimanendo così particolarmente impressi nella mente. Capita anche che tali colori si possano ritrovare in più paesi creando quasi un filo conduttore tra luoghi lontani …