Home Dove andareDove andare nelle Americhe (Nord Centro e Sud) Cosa vedere a Washington D.C.: monumenti, musei e quartieri storici della capitale americana
Campidoglio a Washington D.C.

Cosa vedere a Washington D.C.: monumenti, musei e quartieri storici della capitale americana

0 commento

Washington è una città iconica, protagonista di innumerevoli film e serie TV. Spesso i suoi monumenti diventano bersaglio dei cattivi di turno, mentre il presidente americano viene eroicamente salvato da Harrison Ford o Gerald Butler. La Casa Bianca e l’obelisco dedicato a George Washington sono simboli inconfondibili che invogliano a scoprire i luoghi più celebri della capitale.

I luoghi del potere a Washington D.C.

Ovviamente la prima immagine che viene in mente pensando alla capitale degli Stati Uniti è la celebre Casa Bianca, la residenza dei presidenti americani. L’architetto francese Pierre L’Enfant progettò la Casa Bianca su incarico di George Washington, che gli affidò la pianificazione della nuova capitale federale.

La Casa Bianca è stata restaurata più volte: il restauro più celebre fu voluto da Jacqueline Kennedy. Oggi ogni modifica alle Sale di Stato richiede l’approvazione del Comitato per la Conservazione, mentre le famiglie presidenziali possono personalizzare gli spazi privati. La White House è collegata con un viale di 1200 metri al Campidoglio, la sede del Congresso.

L’Enfant scelse come sito per costruire il Campidoglio l’altura affacciata sul fiume Potomac, che è stata  poi  ribattezzata Capitol Hill. Vari scultori e scalpellini italiani si recarono in America per lavorare alla realizzazione di questo edificio. Dipinto sulla sua grande cupola è il celebre affresco dell’Apoteosi di George Washington, opera di Constantino Brumidi.

Prima di partire: assicurazione viaggio e connessione internet sempre attiva

☂ Parti in sicurezza con l’assicurazione viaggio Heymondo: copertura completa, assistenza medica 24 ore su 24 e protezione per cancellazioni o imprevisti. Dal nostro link affiliato hai il 10% di sconto su qualsiasi polizza.

☎︎ Resta connessa ovunque con la eSIM Holafly: dati illimitati in oltre 160 Paesi, attivazione immediata e nessun bisogno di cambiare SIM. Dal nostro link affiliato hai il 5% di sconto su qualsiasi piano.

I grandi memoriali del National Mall di Washington D.C.

Il National Mall è un’enorme spianata che occupa una posizione centrale a Washington, estendendosi per oltre 2 miglia dal Lincoln Memorial all’estremità occidentale fino al Campidoglio all’estremità orientale. Ai lati dei suoi prati si affacciano la Casa Bianca, la Biblioteca del Congresso e vari musei della Smithsonian Institution.

Proprio qui, nel cuore pulsante della capitale, sorgono i monumenti che celebrano i protagonisti e gli eventi più importanti della storia americana. I più celebri sono sicuramente l’edificio che contiene l’enorme statua (sei metri!) di Abraham Lincoln e l’obelisco dedicato a George Washington. Collocato circa a metà strada tra i due, alla fine della Reflecting Pool, c’è  il memoriale dedicato alla seconda guerra mondiale e poco distante il toccante Korean War Veterans Memorial.

Intorno al Tidal Basin si trovano il Thomas Jefferson Memorial, il monumento dedicato a Franklin Delano Roosevelt e la maestosa figura scolpita di Martin Luther King. Oltre ai monumenti principali, molte altre sculture e memoriali sono dedicati ai vari corpi delle forze armate, come l’US Navy Memorial e il Marine Corps War Memorial.

Jefferson Memorial a Washington D.C.
Jefferson Memorial a Washington D.C.

I musei di Washington D.C.: la città della cultura americana

Washington è davvero la città dei musei! Oltre venti sono quelli fruibili gratuitamente di proprietà della Smithsonian Institution, molti dei quali edificati lungo il Mall. Tra i più importanti spiccano l’Air and Space Museum e il Museo di Storia Naturale, che ospita la più vasta collezione al mondo di animali, piante e minerali.

La National Gallery of Art: capolavori del Rinascimento e arte moderna

Situata proprio accanto ai grandi edifici dello Smithsonian sul Mall, c’è la Galleria nazionale d’arte, istituita nel 1937 a seguito dell’importante donazione di dipinti da parte del banchiere Andrew Mellon. Mellon riuscì ad acquistare, in gran segreto, una serie di capolavori dell’Ermitage, messi in vendita da Stalin. Nel 1939 il grande collezionista americano Samuel H. Kress seguì l’esempio di Mellon e fece dono al museo delle sua incredibile collezione dedicata al Rinascimento italiano.

La National Gallery of Art comprende due sedi collegate da un corridoio sotterraneo. John Russell Pope progettò l’edificio neoclassico, mentre l’architetto cinese I. M. Pei realizzò la moderna East Wing. Come per i musei Smithsonian, l’ingresso è gratuito. La galleria ospita l’unico dipinto di Leonardo da Vinci ammirabile in America, il Ritratto di Ginevra dé Benci.

National Gallery of Art a Washington D.C.
National Gallery of Art a Washington D.C.

La Phillips Collection: il museo d’arte moderna più antico degli Stati Uniti

La Phillips Collection è considerato il più antico museo d’arte moderna degli Stati Uniti. Il collezionista Duncan Phillips e la moglie Marjorie Acker fondarono la Phillips Collection nel 1921. La collezione è ospitata nella loro ex casa nello storico quartiere Dupont Circle, la quale è stata ampliata nel tempo per accogliere il numero sempre crescente di opere (oltre seimila).

A differenza dei precedenti, l’ingresso è a pagamento, ma dalle 16:00 di ogni pomeriggio l’entrata è ad offerta libera e il terzo mercoledì di ogni mese l’apertura si protrae fino alle 20:00 e dalle 16:00 l’ingresso è gratuito.

I quartieri storici di Washington D.C.: tra Georgetown e Dupont Circle

Una delle attività più piacevoli di Washington è passeggiare alla scoperta dei suoi quartieri storici, primo fra tutti l’elegante e ricercata Georgetown. Le sue origini risalgono al 1751, prima ancora della fondazione di Washington. La Old Stone House su M Street è l’edificio più antico della città.

Casa Tudor a Washington D.C.
Casa Tudor a Washington D.C.

Oltre alle bellissime residenze del diciottesimo e diciannovesimo secolo, tra le quali Tudor Place, i cui portoni sono spesso ancora illuminati con lampade a fiammella, si trovano ristoranti e negozi famosi e soprattutto la Georgetown University, la prima università cattolica degli Stati Uniti. Belle sono anche le passeggiate lungo il fiume Potomac.

Dupont Circle si estende intorno all’omonima ampia piazza. Ricco di negozi e ristoranti, è attraversato dalla Embassy Row, la strada dove si trovano allineate le principali ambasciate straniere.

Dupont Circle a Washington D.C.
Dupont Circle a Washington D.C.

Un quartiere a vocazione prettamente residenziale è Kalorama Heights con le eleganti residenze del suo Kalorama Triangle Historic District. Accanto si trova il quartiere di Adams Morgan, coloratissimo grazie alle sue allegre villette a schiera di epoca vittoriana e ai grandi murales artistici. Altra storica zona centrale è Logan Circle che prende il suo nome del bel parco circolare che ha al centro la statua del generale della Guerra Civile John Logan.

Ovviamente queste sono solo alcune delle attrazioni che Washington offre ai suoi visitatori: per esempio, avendo più tempo a disposizione per visitarla, un luogo da non perdere è il celebre Cimitero militare di Arlington, dove risposa J.F. Kennedy.

Ti consiglio di visitare Washington in aprile: la fioritura dei ciliegi trasforma la città in un incantevole scenario rosa. Se stai programmando un itinerario tra le grandi città americane, dopo Washington potresti proseguire verso New York, per scoprire un’altra icona degli Stati Uniti. Condividi nei commenti la tua esperienza o il tuo luogo preferito da visitare a Washington per ispirare altri viaggiatori.

.

Altri post che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Quando lasci un commento autorizzi Travel Blogger Italiane a gestire i tuoi dati secondo quanto previsto dal GDPR