Nell’estremo Ponente Ligure, a due passi dal confine francese, un piccolo borgo medievale arroccato vanta tra i suoi primati quello di aver accolto il pittore impressionista Monet e di essere stato oggetto di alcuni suoi dipinti en plein air. Il resto è storia, anzi, storia dell’arte. Dolceacqua, cuore della Val…
Borghi
La regione del Lazio vive la forte influenza della Città Eterna e spesso passano in secondo piano i piccoli borghi caratteristici che costellano il suo territorio, proprio come Fiuggi. Siamo in Ciociaria, una zona i cui confini non sono ben identificati. Durante il periodo fascista questa denominazione stava ad indicare…
Il borgo di Castelluccio Valmaggiore, uno dei borghi Autentici d’Italia, grazie alla sua posizione domina la valle del Celone e, dai suoi stretti e graziosi vicoli, regala panorami unici sui boschi circostanti. Le sue origini sono bizantine, anche se numerosi scavi hanno rilevato e confermato la presenza dei Romani. Non…
Lungo il litorale laziale, a sud del Circeo, è un alternarsi di larghe spiagge e coste irregolari. Sperlonga è una di queste: un’ampia spiaggia, lunga e regolare, un promontorio sul quale si adagia il borgo arroccato e, letteralmente voltato l’angolo, l’insenatura che ospita il porto e l’inizio di una costa…
La nostra bella Italia ha tanto da offrire, si sa, tra le infinite risorse del nostro paese spicca Montagnana che con i suoi quasi due chilometri di mura si piazza ai primissimi posti tra le città fortificate meglio conservate d’Europa. Montagnana è immersa nella campagna veneta ai piedi dei colli…
Tra i borghi della riviera ligure di ponente ce n’è uno che sembra uscito da una fiaba, in cui si passeggia in un’atmosfera onirica e sospesa nel tempo: è Bussana Vecchia, una cittadina rinata grazie ad artisti provenienti da tutto il mondo. A pochi chilometri da Imperia e da Ventimiglia,…
Corinaldo è uno dei borghi più belli e più conosciuti delle Marche. La caratteristica che lo rende già riconoscibile a parecchi chilometri di distanza è il fatto di essere circondato dalla cinta muraria più lunga e imponente di tutte le Marche. Ecco cosa fare a Corinaldo, borgo iscritto alla lista…
A pochi chilometri da Trieste, sul confine istriano, sorge il piccolo borgo di pescatori di Muggia. Di fronte agli occhi, sul mare, il grande porto di Trieste e nel Mandracchio i piccoli gozzi dei pescatori. Benvenuti dove il tempo, se non si è fermato, quantomeno ha rallentato il suo correre…
La Provenza è una terra speciale, fatta di profumi, colori, paesaggi e villaggi. Nel cuore della Provenza più interna nella zona del Luberon, Gordes è uno dei villages perchés più noti. Merito di un bel film e del territorio che domina dall’alto della sua rocca. Gordes: una trama, una storia,…
- 1
- 2